Alessandro Franceschini

Alessandro Franceschini

Presidente di Altromercato, la più grande realtà italiana di commercio giusto

Alessandro Franceschini nasce a Treviso nel 1971, è Presidente di Altromercato dal giugno 2020 e da quasi 30 anni è impegnato attivamente nell’ambito del Commercio Equo e Solidale italiano.

La sua esperienza nel settore inizia negli anni 90, come obiettore di coscienza, curando il centro di documentazione e la biblioteca della cooperativa Pace e Sviluppo di Treviso. Ne diventa successivamente responsabile culturale occupandosi di comunicazione, temi educativi e formazione dei volontari dal 2002 al 2010 diviene presidente della Cooperativa. A Treviso è tra i fondatori della Fiera 4 passi, una delle fiere più importanti del nord est sulle tematiche della sostenibilità,  fiera che coordina fino al 2019.

Nel 2010 diventa presidente di AGICES, Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale, oggi Equo Garantito - l’associazione di categoria delle organizzazioni di fair trade italiane fino al 2016. Durante la sua presidenza ha seguito l’iter di approvazione alla Camera dei Deputati della Legge Nazionale sul Commercio Equo e Solidale (marzo 2016). Nel 2015 dà inoltre un importante contributo all’organizzazione della Fair Trade Week a Milano, con il più grande evento mondiale di Commercio Equo e Solidale mai organizzato, in parallelo all’Assemblea globale del World Fair Trade Organisation. Dal giugno 2020 assume il ruolo di Presidente di Altromercato e coordina il Comitato Brand Identity con l’obiettivo di stabilire le linee guida di uso del brand. Franceschini fa inoltre parte del Comitato Scientifico di NeXt (Nuova Economia per tutti).

Laureato in  Lettere Moderne, Filologia romanza, Storia, Italianistica, Filologia dantesca,  crede ci sia molto bisogno di umanesimo nel mercato ed è convinto che, nell'economia, un approccio che tenga presenti istanze non prettamente economiche sia l’unica via possibile.
Ha scritto diversi testi teatrali, alcuni testi per bambini e un breve saggio sullo sviluppo sostenibile dal titolo “Riprendiamoci la terra!”, (Altreconomia edizioni, prefazione di Carlo Petrini), oltre a vari articoli.
Ha scritto il libro "
Consumi o scegli? L'esperienza Altromercato per un'economia sostenibile." (alla sua seconda edizione con Altraeconomia) che rilascia riflessioni sulla tenuta e il rilancio dell’economia sostenibile e del Commercio Equo e Solidale nel complesso scenario internazionale.

 

News

21/02/2025

Altromercato| La linea Argan si allarga con un nuovo prodotto: il Siero Viso al collagene vegetale

La linea Argan di Natyr, la proposta di Cosmesi naturale da filiera equa e solidale di Altromercato, porta con sé le storie di oltre 230 donne delle cooperative di Gie Targanine, nel sud del Marocco, che lavorano l'olio di Argan, ottenendo indipendenza economica e dignità sociale. Il collagene vegetale presente nel nuovo prodotto Natyr è una miscel...

20/02/2025

Altromercato e Futuro Green tra emissione ridotte e logistica ottimizzata

Altromercato, la principale realtà italiana di Commercio Giusto e tra le più grandi al mondo, celebra oltre 35 anni di impegno come impresa sociale senza scopo di lucro, con 69 dipendenti dei quali 61% donne, presentando risultati significativi nel nuovo Bilancio Sociale e di Sostenibilità. Con un valore economico generato di oltre 36,5 milioni di euro (+10...

10/02/2025

Altromercato presenta il Bilancio Sociale di sostenibilità 2023-2024

Altromercato, la principale realtà italiana di Commercio Giusto e tra le più grandi al mondo, celebra oltre 35 anni di impegno come impresa sociale senza scopo di lucro, con 69 dipendenti dei quali 61% donne, presentando risultati significativi nel nuovo Bilancio Sociale e di Sostenibilità. Con un valore economico generato di oltre 36,5 milioni di euro (+1...

Francesco Sicchiero per Altromercato

06/02/2025

Altromercato: una Pasqua che racconta storie di gusto e amore per il pianeta

La Pasqua è da sempre la festa della rinascita: il momento in cui la natura sboccia e le famiglie si riuniscono per celebrare la vita e la condivisione. E quale dolcezza può accompagnare meglio questa tradizione se non il cioccolato? Un alimento che racconta terre lontane, mani pazienti che lavorano il cacao e il legame profondo tra uomo e ambiente. Tuttavia il c...

Francesco Sicchiero per Altromercato

Alessandro Franceschini

Organizzazioni