Superpartes

Nasce oggi nincircle, la Geo Social Family App firmata Nin

Nasce oggi nincircle, la Geo Social Family App firmata Nin


Brescia, 20 marzo 2013 - Nin, start-up specializzata nel settore del digital family, incubata all'interno del Superpartes Innovation Campus di Brescia, lancia oggi nincircle, l'applicazione che consente alle mamme (ma non solo, anche a papà, nonni, zii, tate e più in generale tutor) di scoprire dove sono gli amici dei bambini o altri genitori con cui condividere il proprio tempo libero. L’obiettivo dell’app è di far trascorrere ai bambini ore di gioco insieme ai coetanei e ai genitori di socializzare.


Dal virtuale al reale

L'applicazione nincircle trasferisce l'esperienza sociale e di community dal virtuale al reale, facilitando l’incontro con altri bambini, amici e famiglie in determinati luoghi scelti dagli utenti stessi perciò a misura di famiglia per loro stessa natura. I membri della community di nincircle potranno così organizzare più facilmente eventi, gite e vacanze invitando altre famiglie.


Da mamma di due bimbe di 10 e 8 anni mi sono spesso scontrata con la difficoltà di trovare i luoghi giusti in cui portarle a trascorrere il tempo libero con i loro amici. Telefonate, messaggi, appuntamenti, ritardi: una vera sfida”, ha dichiarato Mara Gibelli, fondatrice di Nin, commentando la pubblicazione di nincircle. “È per questo che ho ideato nincircle, un’App che arricchisce e semplifica la vita di mamme, genitori e tutor attraverso una modalità social dedicata e di immediato utilizzo, ma soprattutto che indirizza la socializzazione virtuale verso quella reale”. 


Cosa si può fare con 
nincircle


nincircle
 permette alle mamme, papà e tutor di:

  • sapere dove e quante famiglie e bambini si trovano in un dato luogo
  • scegliere il luogo in base alla presenza di genitori con bambini della stessa età
  • comunicare l’intenzione di raggiungere altri genitori in un intervallo di tempo
  • suggerire luoghi ad altre famiglie con bambini
  • comunicare la presenza nel luogo dove si è giunti
  • comunicare l’ora in cui si andrà via dal luogo
  • invitare gli amici

 

    A chi si rivolge nincircle

    • l’applicazione ha come target principale le famiglie con figli fino a 12 anni
    • gli utenti sono i genitori o chiunque si occupi dei bambini nel tempo libero, durante i viaggi e le vacanze
    • si suppone che la maggioranza degli utenti sarà rappresentata dalle mamme


    L'applicazione nincircle è disponibile in 5 lingue: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano.


    A proposito di Nin Srl:
    Nin srl è una start-up fondata nel 2012 da Mara Gibelli e da Superpartes S.p.A. all’interno del Superpartes Innovation Campus di Brescia (Italia). L’azienda è dedicata allo sviluppo di soluzioni per la famiglia e gestisce diversi strumenti informativi tra cui il portale bresciabimbi.it.


    A proposito di SuperPartes S.p.a.:

    Superpartes sviluppa iniziative imprenditoriali b2c e b2b focalizzate su nuove soluzioni nell’ambito del Mobile Internet e dei settori ad esso adiacenti (applicazioni, device, periferiche).
    La missione di Superpartes è realizzata attraverso il SUPERPARTES INNOVATION CAMPUS, un ecosistema di risorse che ha l’obiettivo di facilitare la nascita e la crescita di  nuovi talenti, idee e imprese.
    Al momento Superpartes ospita cinque startup: RetAPPs, Jeco, NIN, Checkapp e Cappery che sono supportate tecnicamente da altre due società di Superpartes: Tiltap, che realizza applicazioni per i dispositivi Apple e APP3, specializzata sulla piattaforma Andorid di Google e Windows Phone di Microsoft.


    Per ulteriori informazioni:

    Ufficio Stampa SuperPartes
    Mirandola Comunicazione
    0524 574708
    Marisandra Lizzi 
    marisandra@mirandola.net
    Laura Avanzi
    laura@mirandola.net                                 

    Uploaded on 20/03/2013

    Share

    Organization

    Areas

    • Tecnologia