Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano

Osservatori.net Digital Innovation Politecnico di Milano
La School of Management del Politecnico di Milano, costituita nel 2003, accoglie le molteplici attività di ricerca, formazione e alta consulenza, nel campo dell’economia, del management e dell’industrial engineering, che il Politecnico porta avanti attraverso le sue diverse strutture interne e consortili. La Scuola ha ricevuto nel 2007 il prestigioso accreditamento EQUIS. Nel 2009 è entrata per la prima volta nel ranking del Financial Times delle migliori Business School europee. Nel Marzo 2013 ha ottenuto il prestigioso accreditamento internazionale da AMBA per i programmi MBA e Executive MBA. La Scuola può contare su un corpo docente di più di duecento tra professori, ricercatori, tutor e staff e ogni anno vede oltre seicento matricole entrare nel programma undergraduate. La Scuola è membro PRME, Cladea e QTEM. Fanno parte della Scuola: il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e MIP Graduate School of Business che, in particolare, si focalizza sulla formazione executive e sui programmi Master.
Gli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano (www.osservatori.net) nascono nel 1999 con l’obiettivo di fare cultura in tutti i principali ambiti di Innovazione Digitale. La Vision che guida gli Osservatori è che l’Innovazione Digitale sia un fattore essenziale per lo sviluppo del Paese. La Mission degli Osservatori è produrre e diffondere conoscenza sulle opportunità e gli impatti che le tecnologie digitali hanno su imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini, tramite modelli interpretativi basati su solide evidenze empiriche e spazi di confronto indipendenti, pre-competitivi e duraturi nel tempo, che aggregano la domanda e l’offerta di innovazione digitale in Italia. Gli Osservatori sono ormai molteplici e affrontano in particolare tutte le tematiche più innovative: Agenda Digitale, Artificial Intelligence, Big Data Analytics & Business Intelligence, Cloud Transformation, Cloud nella PA, Contract Logistics, Digital Thinking for Business, Digital Transformation Academy, Digital Insurance, eCommerce B2c, eGovernment, Enterprise Application Governance, Export, Fatturazione Elettronica & eCommerce B2b, Fintech & Digital Finance, Food Sustainability, Gestione Progettazione e PLM (GeCo), Gioco Online, HR Innovation Practice, Industria 4.0, Information Security & Privacy, Innovazione Digitale in Sanità, Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, Innovazione Digitale nel Retail, Innovazione Digitale nel Turismo, Innovazione Digitale nell’Industria dello Sport, Internet Media, Internet of Things, Mobile B2c Strategy, Mobile Banking, Mobile Payment & Commerce, Multicanalità, Omnichannel Customer Experience, Professionisti e Innovazione Digitale, Smart Agrifood, Smart Working, Startup Hi-tech, Startup Intelligence, Supply Chain Finance.
Spoke
Nome | Ruolo | |
---|---|---|
![]() |
Orlando Piero |
|
![]() |
balabio barbara |
|
![]() |
Perego Alessandro |
Direttore Scientifico e co-fondatore degli Osservatori Digital Innovation |
![]() |
Pontiggia Valentina |
Direttore Osservatorio eCommerce B2c/Innovazione digitale nel Retail |
![]() |
Ghezzi Antonio |
Direttore Osservatorio Startup Hi-Tech Politecnico di Milano |
![]() |
Piva Alessandro |
Direttore Osservatorio Cloud Transformation Politecnico di Milano |
![]() |
Lorenzini Eleonora |
Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo / Innovazione nei Beni e attività culturali Politecnico di Milano |
![]() |
Portale Valeria |
Direttore Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano |
![]() |
Mangiaracina Riccardo |
Responsabile Scientifico Osservatorio eCommerce B2c |
![]() |
Fraternali Samuele |
Ricercatore Senior Osservatorio eCommerce B2c |
![]() |
Valsecchi Marta |
Direttore Osservatorio Mobile B2c Strategy / Omnichannel Customer Experience |
![]() |
Spiller Nicola |
Direttore Osservatorio Omnichannel Customer Experience |
![]() |
Sali Giorgia |
Ricercatore Senior Osservatorio Innovazione digitale nelle PMI |
![]() |
Agostino Deborah |
Direttore Osservatorio Innovazione digitale nei beni e attività culturali |
![]() |
Asaro Ivano |
Direttore Osservatorio Innovative Payments |
![]() |
Lamperti Andrea |
Direttore Osservatorio Internet Media |
![]() |
Pluchino Jessica |
Direttore Osservatorio Kids&Toys |
![]() |
Renga Filippo |
Direttore Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo |
![]() |
Planzi Marco |
Direttore Osservatorio Gioco Online |
![]() |
Sali Giulia |
Ricercatore Senior Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI |
News
Vedi tutti26/03/2025
Il Digital Out Of Home accelera la trasformazione del mercato pubblicitario Outdoor: nel 2024 ha raggiunto 227 milioni di euro (32% della raccolta Out of Home complessiva)
Il mercato pubblicitario Out of Home (OOH) in Italia chiude il 2024 a 709 milioni di euro, con una crescita del +2% rispetto all'anno precedente. Se da un lato il mezzo Out of Home nel suo complesso non ha evidenziato una crescita rilevante degli investimenti, principalmente a causa dell’andamento della componente “tradizionale” (che nel 2024 ha registra...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
12/03/2025
Nel 2024 i pagamenti digitali superano il contante in Italia: 481 miliardi di euro transati con pagamenti digitali (+8,5% rispetto all’anno precedente) pari al 43% dei consumi
Per la prima volta in Italia i pagamenti digitali superano il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, con la restante parte pagata tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Tra le modalità più utilizzate...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
21/02/2025
La spesa degli italiani in contenuti digitali nel 2024 raggiunge 3,7 miliardi di euro (+5% rispetto al 2023)
La spesa dei consumatori italiani in contenuti digitali d’informazione e intrattenimento ha raggiunto nel 2024 i 3,7 miliardi di euro, registrando un incremento di circa 200 milioni rispetto all'anno precedente, grazie all’aumento medio dei prezzi e degli abbonati. Segnali più che positivi anche dal mercato pubblicitario che - spinto dalla diffusione de...
Daniele Gatti per Osservatori Digital Innovation - Politecnico di Milano
31/01/2025
IL 49% DELLE PMI ITALIANE HA ACCESSO A UNA CONNESSIONE VELOCE A INTERNET (FFTH)
In Italia le piccole e medie imprese – realtà con un numero di addetti compreso fra 10 e 249 e un fatturato annuo compreso fra 2 e 50 milioni di euro – generano da sole il 41% del fatturato totale italiano e occupano un terzo della forza lavoro del settore privato. Nonostante ciò, il digital divide esiste anche per il mondo dell’impresa, tanto ch...
Daniele Gatti per Osservatori del Politecnico di Milano